Noi cuciniamo il frico con la zucca da ottobre a novembre.
Anche se apparentemente è una variente semplice da preparare, la miscela di formaggi freschi e stagionati deve essere continuamente aggiustata per assecondare le caratteristiche delle varie zucche, che possono essere più o meno dolci e più o meno farinose.
Il risultato finale è un frico in cui il formaggio contiene la dolcezza della zucca e ne esalta tutte le altre note secondarie di sapore (che gli chef di solito descrivono come "di nocciola" o "erbose e floreali").
Se desideri essere avvisato quando inizieremo la produzione del frico con la zucca puoi iscriverti alla nostra newletter.
Frico con zucca
patate 55%, formaggio 40% (latte, sale, caglio, conservante: lisozima proteina dell’uovo), zucca 5%.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Calorie kcal 231 Calorie kj 964 Grassi g 14,50 di cui saturi g 8,69 Carboidrati g 10,10 di cui zuccheri g 0,70 Proteine g 14,09 Sale g 0,70 Riscaldare a fiamma media, 4 minuti per lato su padella o piastra già calda. In microonde a 800W per 4 minuti.
Conservare in frigorifero a +4°C. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro tre giorni.